Domenica 24 novembre 2013 Canosa Sannita ospiterà dalle ore 9.30 la Festa della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. L'iniziativa, condivisa con i Comuni di Miglianico, Tollo e Giuliano Teatino, è organizzata grazie all'impegno della Sezione di Miglianico dell'Associazione Nazionale Carabinieri. L’edizione 2013 - che si svolge a 70 anni dalla morte di Salvo D’Acquisto - sarà più sobria, in linea con lo spirito della cosiddetta spending review.
«Pur di mantenere fede a questo appuntamento - spiega il sindaco di Canosa Sannita, Lorenzo Di Sario - abbiamo programmato in tempo l’iniziativa: quest’estate abbiamo rinunciato a qualche spettacolo e anche sulle prossime attività natalizie siamo stati attenti a realizzare qualche risparmio. Inoltre, per la prima volta avremo il sostegno di alcuni sponsor, che ringraziamo: la Cantina sociale Sannitica, Sirte impianti fotovoltaici ed eolici e Al Discount di Canosa Sannita».
Il programma prevede alle ore 9.30 il ritrovo dei cittadini e delle Autorità presso l'Auditorium. Seguirà la premiazione dei ragazzi delle scuole medie degli Istituti comprensivi di Miglianico e Tollo che avranno realizzato il migliore tema dedicato a Salvo D'Acquisto.
Alle 11 la Banda di Ripa Teatina aprirà il corteo dei Gonfaloni dei Comuni partecipanti che sfileranno per le vie del paese.
Alle 11.30 sarà celebrata la Santa Messa nella Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo. Subito dopo sarà deposta una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti.
Alle ore 16 ci sarà la visita al Museo della Guerra per la Pace ospitato a Palazzo Martucci.
L’Amministrazione comunale ringrazia per la preziosa collaborazione Padre Giovanni, il Gruppo Parrocchiale, i dirigenti scolastici e i docenti degli Istituti comprensivi.